Ca’ du Lin

Itinerari Del Roero

Cisterna d’Asti
Via Cassigliane, 45
Colazione inclusa

Solo pochi chilometri ed Alba e Asti vi attendono con le loro cattedrali e le torri medioevali di intatti centri storici.

Ci arriverete tra spettacolari vigneti, orizzonti lenti agli sguardi segnati da profili di torri, castelli, piccole chiese, pievi e antichi borghi.

Nel Monferrato troverete la cittadina di Bra, patria di Giovanni Arpino e ora capitale di Slow Food, che ha mantenuto intatto il suo fascino barocco.

Sono queste qualità uniche che han fatto sì che nel 2014 questi territori entrassero a far parte della world heritage list dell’ UNESCO.

Castelli

Dal nostro Bed & Breakfast si possono ammirare:

– il Castello Medioevale di Cisterna d’ Asti, che ospita il Museo di Arti e Mestieri di un Tempo.

– il Castello Barocco di Govone, famoso per i suoi giardini all’ italiana;
– il Castello di Magliano Alfieri, sede del Museo di Arti e Tradizioni Popolari;

Mentre, non lontano, troverete:

– il Castello di Guarene;
– il Castello di Barolo, sede dell’ Enoteca regionale del Barolo;
– il Castello di Grinzane Cavour, sede della più antica Enoteca piemontese e del Premio letterario Grinzane Cavour.

Appuntamenti Culturali

Molti sono gli appuntamenti culturali nelle Langhe e nel Roero, soprattutto in autunno, quando le colline si vestono di mille colori, inizia la vendemmia e profumano i tartufi: ad Asti la “Duja”, le “Sagre” e il Palio; a Cherasco, ogni due anni, il “Cheese”, un tripudio di formaggi tipici piemontesi, nazionali ed esteri.

Ottobre è la festa di Alba, che si adorna dei drappi del Palio, e del Tartufo battuto all’ Asta Mondiale del Tartufo di Grinzane Cavour.

Ad aprile, ad Alba, ci si incontra per “Vinum”, la festa del vino.

Ma tutto l’anno è costellato di mercati, mostre, feste patronali, castelli e cascine aperte, per conoscere e degustare i prodotti tipici della zona: i grandi vini, la frutta e gli ortaggi del nostro Roero.

Gli itinerari della natura

Per chi ama la natura e le passeggiate, a piedi, in bicicletta o a cavallo, i paesaggi del Roero e delle Langhe, mutevoli e variegati, spazia dalla bellezza selvaggia delle Rocche ai maestosi boschi di castagni, agli ordinati versanti collinari, costellati di vigneti, frutteti e noccioleti.

Tour e percorsi ad anello di tutte le difficoltà alla scoperta del territorio da effettuare a piedi o in bici tra le colline circondati da immense distese di vigneti.

Gli itinerari del vino

Le colline sono disegnate, come un mosaico, da tanti piccoli vigneti, rivolti al sole, coltivati con passione e orgoglio, che producono uve prestigiose per eccellenti vini, come il Nebbiolo, il Roero, la Barbera, la Bonarda, il Brachetto, l’ Arneis e la Favorita.

Collaboriamo con alcune delle più prestigiose cantine vinicole della zona, in cui è possibile visitarle effettuando un tour completo dalla vigna alla cantina

Prenota una camera per un soggiorno di totale relax

RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI